Storie
da cani
di Giovanni Pallavicini
Sarebbe una
bella sorpresa se il nostro cane potesse parlare. In queste pagine, Bruks,
“cane di taglia forte”, non solo parla, ma addirittura scrive. Ci racconta un
pezzo della sua vita fatta di speranze, di paure, di desideri, di soddisfazioni
e di delusioni. Un po’ come la vita di ogni uomo. Forse un po’ come la nostra. Anche
per Bruks c’è una madre, un’infanzia, una crescita non sempre facile e un
panorama ricco di eventi, ora piacevoli, ora tristi. Verrebbe proprio da
pensare che questo bel racconto dia la possibilità di vedere le cose attraverso
occhi inusuali, ma puntati sulle stesse cose che tutti vediamo. E così è.
Certamente cambia il punto di osservazione che si trova decisamente più in
basso. Anche il simpatico cagnolone della storia si rende conto che, davanti
agli uomini, appartiene a “una razza inferiore”. Poi si ricorda di avere
antenati nobili, non per titolo ereditario, ma di animo, come il suo nonno
Amos, che trascorse gran parte della sua vita ad aiutare un padrone che aveva
perso la vista in guerra. Ci si chiede allora dove possa iniziare la
“superiorità” di qualcuno rispetto a qualcun altro. Ci si domanda se sia
davvero il caso di cercarla e, qualche volta, addirittura di volerla. Dal
canile a una comoda casa, dall’affetto sincero di una padroncina che vuole
sempre giocare alla nostalgia della sua mamma, Bruks ci narra ciò che il
destino gli ha riservato. Ragiona e fa ragionare. Il suo linguaggio è sereno,
pacato, semplice, capace di invitare alla meditazione e contemporaneamente di
divertire. E’ il linguaggio di chi non vuole dare risposte assolute né porre
grandi domande esistenziali, ma che, con un sorriso, riesce a insegnare. Magari
senza volerlo, in buona fede. E forse il segreto è tutto qui. La lettura di
questo volume risulta estremamente piacevole perché costellata da piccoli,
grandi e gustosi colpi di scena.
Il racconto,
impreziosito dalle illustrazioni della giovanissima Giulia Vangone, è opera di Giovanni Pallavicini. L’intero incasso
delle vendite sarà devoluto in beneficenza a favore del reparto di
Neuropsichiatria Infantile dell’Istituto Neurologico “Mondino” di Pavia.
“STORIE DA CANI”
di Giovanni Pallavicini, Guardamagna Editori in Varzi.
Nessun commento:
Posta un commento