Limbo
neutrale
di M.Germani
A
volte, il tempo e le cose mostrano il loro vero aspetto. Quello che non ci
aspettiamo. Quello che non abbiamo voluto vedere. Ma quando si schierano
davanti agli occhi in tutto il loro essere, allora ci si sorprende “altrove”. E
tutto assume altre forme, altre tinte, altri significati. È quello che accade
al protagonista di questo interessantissimo romanzo ambientato al di là del
tempo, in uno spazio tanto surreale da sfiorare una profonda e incredibile
realtà. Lui, rockstar di un futuro lontano eppur vicino, cerca la fuga dal
“suo” mondo, fatto di successo artistico e di tranelli quotidiani. Per
assaporare l’aria della libertà non c’è nulla di meglio di una corsa in moto.
Senza sapere però che quel viaggio sarà un ponte per un’altra dimensione. Un
“Limbo neutrale”, appunto. Fin dall’inizio del libro, il lettore si trova
piacevolmente proiettato in mezzo a una storia coinvolgente e mai scontata,
ricca di eventi e di impennate narrative. Il protagonista, eroe inconsapevole,
combacia coll’anima dello scrittore che trascolora, in modo ben organizzato,
nei fatti, nei pensieri e nel sentire di chi attraversa il romanzo. La fantasia
dipinge il magico irreale di cui sono imbevute queste pagine, ma riesce anche a
proporre accattivanti citazioni di tutto ciò che è umano. Ecco allora che i
personaggi, strani e nuovi, diventano eloquenti metafore dei grandi valori cui
l’uomo, a volte senza saperlo (o volerlo?) corre incontro. Fin dal titolo, che
col continuare della lettura diviene sempre più presente e chiaro, è possibile
assaporare l’originalità dell’opera. Il “limbo” infatti avvolge e fa
dimenticare. Tanto più se si veste di una certa “neutralità” ben espressa e
disegnata dall’autore. Sta poi a chi vuole vivere davvero decidere se fermarsi
o continuare a lottare. Specialmente quando le cose da affrontare e da vincere
non arrivano solo da dentro l’anima, ma anche da fuori, da lontano, da altri
mondi. Il tutto è accompagnato dalla presenza, forte e discreta, della musica e
dell’arte, dal loro potere, dalla loro grandezza. Autore di questo bel volume è
Marco Germani. Chitarrista, arrangiatore, insegnante, è direttore artistico
presso After Life Music Dimension, centro polifunzionale ed etichetta
discografica indipendente. Segnaliamo volentieri anche le caratteristiche illustrazioni
di Marco Tramontini. Un libro da leggere, da gustare, da pensare.
“Limbo
neutrale” di M. Germani, ed. Il miolibro.it
Nessun commento:
Posta un commento