Le
vie del sale e altri percorsi
di Fabrizio Capecchi
“Le vie del
sale” è un interessante libro fotografico che conduce il lettore lungo nove
itinerari tra la pianura e il mare.
Da subito queste
pagine rapiscono con le loro immagini, le più svariate. Da un paesaggio
autunnale, attraverso i vivi colori di case che sorridono al mare lasciandosi
alle spalle le colline liguri, si raggiungono piccole e grandi vedute, ora
dispiegate in profondi e intensi panorami, ora concentrate in preziosi,
semplici particolari.
Una montagna
contro il cielo, uno scorcio di mare, un albero o un portone possono essere
vere e proprie fonti per l’arte. Il
bello e il difficile è saper cogliere quella luce, quell’istante, quell’attimo
di eternità che passa davanti agli occhi e all’anima. La sensibilità di saper
afferrare queste emozioni si traduce ella capacità di far parlare ogni fonte
artistica, per il piacere di vederla, di ascoltarla, di gustarla. Fabrizio
Capecchi, pavese d.o.c. e autore di questo libro, non si limita solo a questo,
ma dimostra anche di essere davvero capace di interrogare ciò che fotografa,
per far raccontare una particolare storia, per descrivere un determinato
personaggio o anche solo per far ascoltare l’elegante, magnifico, eloquente
silenzio di una Croce ghiacciata e solitaria in cima a una montagna.
I testi, che si
incastonano perfettamente con le immagini creando un vivace mosaico, sono
frutto di una ricca bibliografia .
Segnaliamo
volentieri la bella presentazione di Cristina De Stefano. Con parole semplici e
appropriate ben ritrae l’opera, la personalità e l’arte dell’autore.
E,’ questo, un
libro da leggere in qualunque modo, dalla prima all’ultima pagina o aprendolo a
caso. Sarà bello fermarsi davanti alle fotografie che, solo all’apparenza mute,
sapranno raccontare storie bellissime.
“Le vie del sale e altri percorsi” di Fabrizio Capecchi, Edizioni Croma, Pavia. Nelle migliori
librerie e presso la TIPOGRAFIA BODONIANA, in Pavia.
Nessun commento:
Posta un commento