La
leggenda delle perle di fiume
di R.A. Fiocchi
Padrona di
queste pagine è la voce di una certa Pavia lontana e vicina, insolita, antica e
misteriosa. Tutto comincia con la nebbia, o meglio, nella nebbia. Amica sincera
e fedele della nostra città, la incontra, le fa visita e le parla,
raccontandole e raccontandoci fatti racchiusi e custoditi gelosamente dalle
piccole gocce di umidità che le danno corpo, attente testimoni di ciò che
accade e, qualche volta, di ciò che accadrà. In questa atmosfera ovattata di
profumi e di sensazioni tipiche di un marzo pavese, una “donna con gli
orecchini ad anello” cerca di uscire dalla nebbia per rientrare a casa. Sulla
porta si sentono passi avvicinarsi. Una volta all’interno della sua abitazione
riceve una visita inaspettata. Si tratta di una persona che il tempo – o chissà
che altro- ha voluto allontanare prima e riavvicinare oggi. I ricordi, i
pensieri, le domande diventano altra nebbia che la avvolge e la sopisce in un
nuovo tepore al contempo emozionante e calmo. E tutto d’un tratto Anita,
protagonista del romanzo, si ritrova altrove, camminando nella nebbia della
storia, del mistero, delle verità mai sapute. Eppure tutto questo intrecciarsi
di mondi non la fa mai uscire dalla nostra città. Pavia sembra davvero capace
di ospitare e conservare la storia e le anime dei suoi cittadini. Piccoli
indizi e riferimenti solo all’apparenza secondari guidano il lettore a
rispondere, poco alla volta, con una misurata e piacevole efficacia, alle
domande che i fatti fanno sorgere. E niente risulta cosa scontata.
Caratterizzato
da una narrazione appassionante e coinvolgente, questo scritto si impreziosisce
anche dalle descrizioni di Pavia. Mai lunghe e sempre capaci di rendere bene
l’idea, sembrano parlarci di una Pavia personalizzata, con un fisico e con un
carattere. Ma anche –questo soprattutto- con una storia piena di misteri.
La prosa è
decisamente piana e scorrevole, adatta a far parlare non solo personaggi umani, ma anche altri
singolari, speciali, come le strade, i
ciottoli, e, certamente, la nebbia. Così, Pavia e la nebbia, in uno dei loro
incontri, hanno rispolverato il tempo dalla sua polvere e lo hanno colorato con
questo bel racconto che si sono regalate a vicenda. Per fare due chiacchiere,
tra buone amiche.
Autore di questo
libro è Romano Augusto Fiocchi. Nato
a Pavia, ha pubblicato quattro raccolte di racconti: “Capricci pavesi”,
PazzaPavia” (già recensito in questa rubrica), “Dipinto a testa in giù” e “Un
mistero in via Cardano”. Finalista al premio di poesia intitolato a guido Gozzano
nel 1983, vanta altre pubblicazioni tra cui ricordiamo il romanzo “Il tessitore
del vento”.
“La leggenda
delle perle di fiume” di Romano Augusto Fiocchi, Edizioni Cardano in Pavia
Nessun commento:
Posta un commento