Il
Favoliere di Silvana Galli
Le
favole accarezzano la mente di chi sa ascoltare. Giocano coi pensieri e
accendono una fantasia buona e piena di colori. Lo sa bene il signor Gere,
vecchio carrettiere che incontra un mago. E tutto cambia. Lui, uomo semplice e concreto,
lavoratore di tutta una vita, diventa il suo stesso sogno: un narratore di
favole. Inizia così una carrellata di storie che porta il lettore lungo un
sentiero fiorito di immagini tanto fantastiche, da potersi toccare con mano.
Prende luce la vera capacità di sa raccontare: l’umile ed efficace abilità di
dare la parola ai personaggi. Sapranno loro cosa dire, cosa fare, cosa
diventare. Ecco allora che Caterina non ha paura di parlare con un brigante e,
se un Albero Grande ha un segreto, sarà bello scoprirlo guardando dentro noi
stessi. Anche Ella, la rondinella dalla voce celestiale, si era trovata in una
situazione simile. Stiamo anche attenti quando scendiamo nelle nostre strade:
potremmo trovare un re vestito da boscaiolo che ci aiuta a portare le borse.
Non rifiutiamo. Infondo anche quella “Nonnina che diceva sempre di no”, alla
fine, ha detto il “Sì” più bello. E che dire delle animate discussioni della
fata Pro e del mago Contro? O del sorriso di una vecchia 500 che, tra camion e
fuoriserie, viaggia lungo l’autostrada? Lasciamo al lettore il piacere di
esprimersi. Del resto davvero di piacere si tratta. La prosa procede limpida,
semplice, pulita. Le parole sono quelle delle favole e della realtà, quelle
semplici e vere. Ad ascoltarle i bambini, gli adulti e soprattutto quegli
adulti che, grazie a Dio, sono sempre un po’ bambini. Autrice di questo volume
è Silvana Galli. Insegnante elementare in pensione, risiede in provincia di
Pavia. Attenta osservatrice ed estimatrice della vita e delle tradizioni, si è
rivelata anche precisa ricercatrice. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo
volentieri “Forma e significato del dialetto” e “I giochi di una volta”. Il
“Favoliere” è stato finalista alla XIII edizione del “Premio Italia Letteraria
2004”.
“Il Favoliere” di S. Galli, edizioni
ilmiolibro.it
Nessun commento:
Posta un commento